In un momento in cui all’interno delle organizzazioni si sperimentano nuove forme di lavoro (smartworking, gestione remota, metodologia agile…) è importante che le persone sviluppino una forte proattività e un elevato livello di autonomia. Un’alta motivazione e un clima sereno all’interno del proprio team non possono mancare per raggiungere performance eccellenti. Far conciliare tutto questo rientra nel ruolo del manager che ogni giorno in azienda deve affrontare nuove sfide.
Il coaching può venirti in aiuto in questa fase, fornendoti degli strumenti concreti per lavorare insieme ai tuoi collaboratori su diversi aspetti: sullo sviluppo del loro potenziale, sulla crescita professionale, sul rafforzamento della loro autonomia, ecc. Puoi utilizzare il coaching come una vera e propria leva manageriale.
Il coaching si fonda sulla relazione, sul confronto e sul presupposto che ciascun individuo detenga potenzialità che aspettano soltanto di essere riconosciute ed espresse. Perché ciò avvenga, molte persone vanno aiutate e stimolate, dunque vanno apprezzate, incoraggiate e ascoltate. In altre parole, vanno coinvolte e accompagnate nel loro percorso di crescita e sviluppo.
Il corso “Diventa manager coach” vuole trasmettere i principi fondamentali del coaching come disciplina trasversale, finalizzata al potenziamento delle tue capacità relazionali, al coinvolgimento delle tue persone e allo sviluppo del loro potenziale.
Essere non solo un manager – ma un manager coach – diventa fondamentale.
Roberta Maselli fa parte del team di AdActa Consulting, dove ha la possibilità di creare percorsi innovativi di evoluzione manageriale, rivolgendosi a molteplici realtà aziendali.
Dopo la laurea in Relazioni Pubbliche allo IULM ha iniziato il suo percorso professionale in HR nel settore dell’acciaio, per poi spostarsi in quello delle telecomunicazioni dove si è occupata di CRM e formazione per oltre 20 anni.
Coach certificata (ICF), certificata in Intelligenza Emotiva e Teoria dei Tipi MBTI, la sua competenza emotiva più sviluppata è “Utilizzare il pensiero sequenziale”.
Sono previsti due break al giorno dalle 10.45 alle 11.00 e dalle 15.45 alle 16.00 e una pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00.
Lo stile di AdActa è uno stile formativo informale e dinamico: in aula con noi non vedrai passare molte slide e ti sarà chiesto di partecipare in maniera attiva al corso, interagendo direttamente con il docente e gli altri partecipanti.
Le tecniche di storytelling che usiamo sono coinvolgenti e ci permettono di fissare concetti importanti senza appesantire la giornata. Avrai modo di sperimentarti attraverso esercitazioni e role- playing di gruppo perché crediamo nel detto:
“Spiega qualcosa a qualcuno e forse lo capirà, faglielo fare e lo capirà sicuramente”.
Sei un imprenditore, un manager, un responsabile di progetto, un responsabile HR, un coordinatore o un team leader e desideri far tuoi gli strumenti del coaching, conoscere e acquisire metodologie di base da utilizzare nella tua vita personale e professionale, nel tuo ruolo di manager. Se vuoi lavorare sui tuoi obiettivi personali, migliorare il tuo approccio relazionale, investire sullo sviluppo delle tue persone e raggiungere risultati eccellenti.
YoRoom, via Pastrengo, 14 – Milano (MM2-MM5 Garibaldi)
Early Booking: € 488,00 + IVA
Senza Early Booking: € 650,00 + IVA
Il corso non è stato ancora riprogrammato per il 2022.
Se sei interessato a questo corso, contattaci: terremo in considerazione la tua richiesta e ti informeremo non appena pianificheremo le date della prossima edizione.
Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.