contatti

La gestione dei team a distanza

La gestione dei team a distanza

 

ISCRIVITI

Come guidare il team al meglio (anche in smart working)


La situazione di emergenza che abbiamo vissuto all’inizio del 2020 ha costretto molti manager a gestire il proprio team a distanza, spesso senza possedere gli strumenti adatti.

Questo cambiamento rapido e importante nel modo di vivere e, soprattutto, di lavorare, continuerà sicuramente ad avere ripercussioni anche nel futuro, un futuro in cui lo smart working sarà sempre più presente e importante.

L’obiettivo di questo percorso formativo è quello di fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili per gestire efficacemente un gruppo di lavoro e mantenere efficacia e motivazione nelle persone, a distanza e anche in momenti di incertezza.

I docenti


Leonardo Paoletti, partner di AdActa Consulting, fiorentino, con 10 anni di azienda alle spalle in area HR e 20 anni di attività come consulente. Counselor diplomato, esperto nella gestione delle risorse, nel recupero motivazionale, nel change management e nella gestione dei low performer. Progetta e realizza interventi formativi e consulenziali volti al miglioramento dell’efficacia manageriale.

Roberta Maselli è Senior Consultant in AdActa Consulting, dove ha la possibilità di creare percorsi innovativi di evoluzione manageriale, rivolgendosi a molteplici realtà aziendali. Dopo la laurea in Relazioni Pubbliche allo IULM ha iniziato il suo percorso professionale in HR nel settore dell’acciaio, per poi spostarsi in quello delle telecomunicazioni dove si è occupata di CRM e formazione per oltre 20 anni. Certificata in Coaching (ICF), Intelligenza Emotiva e Teoria dei Tipi MBTI, la sua competenza emotiva più sviluppata è “Utilizzare il pensiero sequenziale”.

Marco Odescalchi, Senior Consultant in AdActa Consulting. Le persone sono state sempre al centro dei suoi interessi, dagli studi di sociologia alla scelta di lavorare nella funzione HR in azienda. Successivamente decide di dedicarsi alla consulenza e alla formazione aziendale, mosso dall’intima convinzione che tutti possiamo avere l’opportunità di esercitare le nostre potenzialità sul lavoro per una migliore qualità della vita. Da più di 15 anni in AdActa Consulting progetta ed eroga percorsi formativi per manager e professionisti d’azienda. Specializzato in comunicazione interpersonale, leadership, public speaking base e avanzato, tecniche di vendita consultiva, formazione formatori, team building e dinamiche esperienziali.

Programma


Il programma formativo prevede lo svolgimento di tre Virtual Classroom, pianificate in tre diverse giornate e ospitate sulla piattaforma Zoom Meetings.

1. LA LEADERSHIP AI TEMPI DEL VIRTUALE – Come gestire in modo efficace i collaboratori da remoto | docente: Leonardo Paoletti

  • La leadership come caratteristica essenziale nella gestione dei collaboratori soprattutto nei contesti “a distanza”
  • Identificare i “must” e gli strumenti base per essere percepiti come leader in momenti di cambiamento
  • La gestione del cambiamento come processo basato su alcuni passaggi essenziali
  • Metodo e non istinto: in assenza dell’empatia relazionale, dobbiamo affidarci al metodo
  • Gli step della guida di un processo di cambiamento guidato da una leadership inclusiva
  • I fondamentali della leadership a distanza
  • Le logiche sottostanti alla resistenza al cambiamento
  • I vari tipi di collaboratori: senior, millennial, low performers
  • Preparazione di un processo di cambiamento
  • Tecniche di gestione del cambiamento

2. EMOZIONI A DISTANZA – Usare l’intelligenza emotiva per gestire team virtuali | docente: Roberta Maselli

  • Gestire il team a distanza con le competenze dell’intelligenza emotiva.
  • Prendere decisioni equilibrate e consapevoli in uno scenario incerto e imprevedibile
  • Da remote working a smart working: come l’intelligenza emotiva può aiutare i manager a gestire efficacemente il lavoro del team a distanza
  • L’intelligenza emotiva: a cosa serve e come sviluppare le competenze utili ad affrontare scenari di crisi
  • Saper agire la “calma deliberata”: come sviluppare e agire le competenze necessarie ad affrontare gli scenari di crisi
  • Distanti, ma vicini: azioni concrete per rassicurare, motivare e coinvolgere il team a distanza

3. EFFECTIVE MEETING – Efficacia e produttività anche nelle riunioni a distanza | docente: Marco Odescalchi

  • Il meeting come strumento di lavoro: differenze tra prima e dopo l’era dello smart working continuativo
  • Organizzare un meeting efficace: aspetti chiave da tenere sotto controllo
  • Tipologie di meeting a seconda degli obiettivi da raggiungere
  • I meeting periodici di funzionamento e quelli “ad hoc” su obiettivi specifici
  • La tecnologia per i meeting a distanza
  • Le logiche di funzionamento di un meeting efficace
  • I partecipanti al meeting: le regole del gioco
  • Preparazione del meeting: prima, durante e dopo
  • Tecniche di gestione del meeting a distanza: cosa fare e cosa non fare durante il meeting

La metodologia di AdActa


La metodologia della Virtual Classroom prevede il coinvolgimento dei partecipanti attraverso l’utilizzo di discussioni di gruppo, chat, questionari, esercitazioni in sottogruppi e sondaggi live, al fine di rendere la sessione formativa interattiva ed efficace, perchè crediamo nel detto:

“Spiega qualcosa a qualcuno e forse lo capirà, faglielo fare e lo capirà sicuramente”.

Iscriviti se…


Se hai la responsabilità di un team di lavoro e non sei abituato a gestirlo in smart working.

Cosa imparerai


Seguirai 3 Virtual Classroom dal carattere decisamente pratico e interattivo che ti permetteranno di gestire al meglio il tuo team di collaboratori anche (ma non solo) a distanza attraverso:

  • la rivisitazione di alcuni fondamentali della leadership critici nella gestione a distanza, la ridefinizione delle modalità di gestione a distanza del rapporto capo-collaboratore e l’acquisizione di strumenti per essere efficaci facilitatori del cambiamento;
  • la conoscenza e la gestione delle emozioni per affrontare gli scenari di crisi e di incertezza, scoprendo come rimanere calmi, focalizzati e preparati a reagire al nostro meglio e sviluppando le competenze emotive che impattano sulla presa delle decisioni, sulla gestione del team a distanza e sulla relazione con i clienti;
  • un focus sul “meeting a distanza” come strumento fondamentale dello smart working, la definizione di chiare linee guida per un suo utilizzo ottimale in termini di efficacia e produttività e l’acquisizione di tecniche specifiche per far funzionare al meglio i meeting (anche) a distanza.

Dove


Le Virtual Classroom saranno ospitate sulla piattaforma Zoom Meetings.

Per un’esperienza ottimale, si consiglia di creare un proprio account Zoom e di scaricare la App sul proprio dispositivo.

Quota di partecipazione


Il pacchetto, comprensivo di tre Virtual Classroom, è proposto al prezzo di € 299,00 (IVA inclusa).

E’ possibile partecipare soltanto a una o due Virtual Classroom, contattando il team di AdActa Consulting all’indirizzo webtraining@adactaconsulting.it.

Quando


Il corso non è stato ancora riprogrammato per il 2022.

Se sei interessato a questo corso, contattaci: terremo in considerazione la tua richiesta e ti informeremo non appena pianificheremo le date della prossima edizione.

Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Progetti in corso

Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi o fissare un incontro senza impegno?

    * campo richiesto

    Compila il form per iscriverti al corso!

    Potrai pagare la quota di iscrizione successivamente tramite bonifico bancario.
    Sarai ricontattato via mail dal nostro Team per completare l’iscrizione.

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

      * campo richiesto
      Adacta Consulting logo
      Contatti