contatti

Change Management

Il cambiamento continuo è diventato un fenomeno talmente presente nella nostra vita personale ed organizzativa che viene spontaneo domandarsi se è ancora necessario prevedere dei corsi specifici sul change management: noi crediamo di sì.

Le aziende devono elevare la propria leadership, trascinare i dipendenti nei processi decisionali e muoversi molto più velocemente se vogliono integrare le migliori strategie di Change Management.

Progetti in corso

Perché risulta importante seguire un corso in change management?


Il cambiamento è diventato un’abitudine e come tale ha generato tipologie di risposte personali ed organizzative di tipo spontaneo e molto poco consapevole. Guadagnare consapevolezza e metodo nella gestione del cambiamento è ancora un forte valore aggiunto per quelle strutture che devono cambiare continuamente.

La nostra esperienza ci ha insegnato che anche nei contesti più assuefatti al cambiamento, quando svolgiamo un training specifico sul tema della comprensione del fenomeno e sui metodi per gestirlo aumenta esponenzialmente la motivazione sia dei manager che devono introdurlo che dei collaboratori che lo subiscono.

La consapevolezza del fenomeno aiuta a ridurre la resistenza ed aumenta la velocità dell’assimilazione del cambiamento e del raggiungimento della nuova fase di performance dell’organizzazione.

Quali sono le principali leggi che regolano il cambiamento in ambito sociale e organizzativo?


La conoscenza del tema change management è fondamentale per poter comprendere l’effetto del cambiamento su di noi, sui nostri collaboratori e sull’intera organizzazione.

Come guidare il change management e favorirlo?


I processi di change management per avere successo devono essere governati da figure di riferimento interne chiaramente identificate e riconosciute ed essere attivati da agenti interni, tipicamente vertici e primi livelli manageriali e, a cascata, da figure intermedie opportunamente coinvolte. Il ruolo consulenziale è di facilitazione e supporto.

Quali metodi funzionano e quali iniziative, secondo scienze sociali ed esperienza, non danno i risultati sperati?


Dobbiamo comprendere quali siano i processi evolutivi di un cambiamento organizzativo e le sue fasi normali per poter acquisire gli strumenti giusti per gestirlo.

Chiunque operi in una realtà aziendale si confronta quotidianamente con un sistema organizzativo che per definizione è mutevole. Perché cambia il modello di business, o perché cambiano le esigenze dei clienti, o perché cambiano i processi operativi di lavoro, o semplicemente perché arriva un nuovo capo. Nell’ambito del Change Management abbiamo quindi costruito alcuni corsi specifici per ambiti professionali e/o per categorie di attori.

Le regole ed i metodi del cambiamento
metodi del cambiamento

Un corso basic training di due giornate sulle principali regole e strumenti da utilizzare durante un processo di change management. Un percorso di sviluppo che aiuta l’organizzazione a condividere e applicare regole e metodi comuni.

Gestire il processo di cambiamento
gestire il cambiamento

Un corso di due giornate pensato per chi gestisce risorse o per chi deve guidare un percorso di cambiamento all’interno di una organizzazione: strumenti e metodi per rendere il difficile mestiere di chi deve introdurre e “spingere” il cambiamento meno duro e più consapevole. Come pensarlo, come comunicarlo e come implementarlo, ma soprattutto come vincere le naturali resistenze al cambiamento.

Change Management per HR
change management hr

Spesso la funzione HR è chiamata a gestire il ruolo di facilitatori del cambiamento e allo stesso tempo chi lavora nelle HR è stato per anni spinto ad essere il presidio dello status quo e delle regole. Pensato per chi si trova a favorire il cambiamento senza un forte potere gerarchico ma solo con la relazione funzionale, questo corso di change management di due giornate, affronta l’impatto e la risposta al cambiamento prima di tutto su di noi per poi allargare il punto di vista sulle tecniche e i metodi per diventare i facilitatori del cambiamento nell’organizzazione. Il corso è pensato per essere fortemente customizzato sulle esigenze e la situazione di change management che deve essere gestita dalla funzione HR.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi o fissare un incontro senza impegno?

    * campo richiesto
    Adacta Consulting logo
    Contatti