Progettiamo percorsi di “induction” per neolaureati e professional, piani di potenziamento delle competenze soft per risorse in crescita, programmi di sviluppo delle competenze manageriali e formazione per giovani manager alle prime esperienze gestionali.
Come vengono strutturati i nostri corsi di sviluppo manageriale?
I programmi di formazione per i talenti possono prevedere corsi in aula e coaching individuali, lavori di progetto e formazione specifica sulle competenze manageriali e temi tecnico-professionali. Riteniamo molto importante favorire il trasferimento delle competenze in azienda, quindi proponiamo anche interventi basati sulla mentorship interna e sul “reverse mentoring”.
I nostri interventi sono in ogni caso sempre progettati sulle specifiche esigenze del cliente, con una attenta fase di progettazione preliminare che mira a rendere la formazione concreta ed efficace. Siamo a fianco delle aziende per realizzare anche strumenti di verifica e misurazione delle competenze manageriali o soft sviluppate durante i percorsi formativi.
Proponiamo anche momenti di assessment preliminare per realizzare la mappatura del potenziale delle risorse su cui investire in formazione, in modo da non disperdere l’efficacia dei percorsi formativi e colmare i gap individuali rispetto ai ruoli manageriali che dovranno essere ricoperti in futuro.